| 
										 
										 La
										
										
										Salsoul Records nasce da un idea 
										della "Mericana Records" che dopo la 
										metà degli anni 70 si accorse che il 
										fenomeno Disco Music stava diventando 
										uno dei generi musicali più apprezzati 
										di quegli anni. essendo la "Mericana 
										Records" 
										
										 un 
										etichetta specializzata nelle produzioni 
										di musica 
										Latino Americana, la 
										
										
										Salsoul Records 
										manovrata da Vincent Montana Jr. al 
										quale era stata data l'incombenza di 
										dirigerla, risentiva dell'influenza musicale 
										latina dal quale prese tutto il Groove 
										unendolo alle grandi orchestrazioni 
										stile
										
										Philly Sound. e questo nuovo sound 
										veniva creato dagli artisti che 
										militavano essenzialmente nel genere 
										Jazz Latino Americano, uno dei più 
										importanti fu Candido Camero. Candido 
										iniziò la sua carriera nella sua terra 
										natia Cuba insieme al collega "Machito" altro 
										grande del Jazz Latino, si trasferisce 
										al New York nel 1952 dove inizia una 
										collaborazione  
										artistica con "Dizzy Gillespie", nel 
										1953 entra a far parte del trio di 
										"Billy Taylor" e nel 1954 suona con "Stan 
										Kenton". La sua carriera di 
										percussionista lo porta a realizzare 
										diversi album come 
										autore dal 1956 al 2008, ma fu il 1979 
										l'anno in cui, sotto etichetta 
										
										
										Salsoul Records 
										ottiene il successo planetario 
										pubblicando "Dancin' And Prancin'" album 
										che contiene la mitica
										"Jingo" brano ripreso dalla versione 
										originale di 
										"Babatunde 
										Olatunji" artista Africano degli 
										anni 60. L'album "Dancin' And Prancin'" 
										di Candido è stato riconosciuto come un 
										precursore dell'odierna House Music 
										quasi 10 anni prima della nascita 
										della stessa. fra i vari riconoscimenti 
										Candido Camero è 
										stato premiato con il "National 
										Endowment For The Arts Jazz Masters 
										Award" nel 2008. Questo doppio CD 
										contiene i brani  che Candido ha inciso 
										per la 
										
										
										Salsoul Records 
										nel periodo d'oro della Disco degli anni 
										70, e oltre ai brani originali, sono 
										presenti anche rare versioni Remixate da
										
										
										Shep Pettibone, David Rodriguez, Joe 
										Louis,
										
										Joey Negro, e
										
										Todd Terry  con una versione di 
										oltre 10 minuti di Jingo, brano presente 
										anche in versione strumentale mai 
										pubblicata prima d'ora su supporto 
										digitale.  |