Più 
													di 30 anni fa grazie a  
													
												
								Tom Moulton l'inventore del 
													formato 12''Mix Extended, la 
													mecca del Remix era la East 
													Coast Americana, e vedeva 
													in New York City il fulcro dei 
													più noti remixer dell'epoca 
													della Disco Music anni 70 er 
													80, tra i più famosi vi erano 
													
John Morales, 
													
Danny Krivit, 
													Paul Simpson, 
													
Victor Rosado, 
													
									
												Larry Levan
													e 
									
												Walter Gibbons, 
													per citarne alcuni. 
													Naturalmente a questi 
													remixer venivano forniti i 
													nastri multitraccia per 
													realizzare le loro 
													particolari versioni adatte 
													alle Dance Floor, e molti di 
													loro hanno contribuito a 
													rendere ancora popolari i 
													brani rielaborati. È 
													naturale, che questi nastri multitraccia, non venivano 
													rilasciati tanto facilmente 
													dalle etichette 
													discografiche, che in quei 
													periodi dettavano legge per 
													quanto riguarda la Disco 
													Music, fra le più note vi 
													erano la 
													
Philadelphia 
													International Records, la 
													
Salsoul Records, la Warner 
													Bros. la 
													
TK Records e molte 
													altre. Così finiva che molti 
													dei sopraccitati personaggi 
													venissero assoldati dalle 
													medesime in 
													esclusiva. Così è stato per 
													moltissimi anni, ma nel 2008, 
													quasi a voler riportare New 
													York e la East Coast 
													

americana in auge, per quanto 
													riguarda le produzioni Disco Soul 
													nelle versioni remix, 
													appare nel panorama dei 
													Remixer un ragazzo di Brooklyn 
													il suo nome?
													
Mike Maurro, 
													appassionato del periodo in 
													questione, ancora oggi non si 
													sa come sia riuscito ad 
													ottenere i famigerati nastri multitraccia di alcuni dei 
													più grandi successi disco 
													Soul appartenenti ad etichette come: 
													
Philadelphia International 
													Records, 
													
Salsoul Records, 
													
Gold Mind Records, Warner 
													Bros e molte altre. Con i 
													nastri multitraccia si è 
													cimentato nel rielaborare e 
													remixare questi brani, e dopo 
													un paio di anni di lavoro è 
													riuscito ad ottenute le 
													licenze dai proprietari dei 
													diritti, che dopo aver 
													sentito l'ottimo lavoro in 
													linea con la tradizione dei 
													più grandi Remixer della 
													East Coast Americana, hanno 
													dato il consenso alla 
													pubblicazione di questa 
													personale raccolta... 
													Benvenuti in The
													
Mike Maurro 
													Peak Hour Remixes.
													
  
													
Cofanetto 
													da 03 CD che contiene 21 fra i più 
													grandi successi Disco Dance 
													And Soul degli anni 70 e 80 
													in versioni lunghe anche fino a 14 
													minuti, questo per accontentare 
													tutti i seri appassionati 
													della Remix Culture che 
													ancora una volta arrivano 
													dalle capacità artistiche di 
													un Newyorchese Doc....
													
Mike Maurro di Brooklyn. Lo 
													stesso 
												
								Tom Moulton 
													complimentandosi ha detto di lui; "
Mike 
													ha percorso una lunga strada, 
													in un paio di anni, e il suo 
													desiderio di crescere e 
													imparare, è evidente in 
													questo suo il lavoro"
													
													
													
													
													Deejay Mike Maurro Facebook