| 
												 
												
												
												 Donna 
												Summer all'anagrafe Donna Adrian 
												Gaines cantante e autrice nasce 
												il 31 Dicembre, la notte di San 
												Silvestro del 1948 a Boston 
												U.S.A, ed è terza di sette 
												figli. Nel 1968 Donna lascia 
												l'America per trasferirsi in 
												Germania dove viene scritturata 
												per la versione tedesca del 
												celebre musical "Hair". Si sposa 
												con Helmut Sommer, che conosce a 
												Monaco di Baviera da cui avrà 
												una figlia, Mimi Sommer. Il suo 
												nome d'arte deriva dall'inglesisazzione 
												del cognome del primo
												
					
 marito 
												da Sommer in Summer. Nel 1974, 
												incontra i produttori che che 
												gli diedero fama e successo
												
												Pete Bellotte e il 
												leggendario
												
												Giorgio Moroder, e grazie a 
												loro incide il suo primo singolo 
												europeo intitolato 
 
The Hostage, 
												che venne incluso nel suo 
												primissimo album dal titolo "Lady 
												of The Night" pubblicato
												
					
 nel 
												febbraio di quello stesso anno 
												su etichetta "Groovy Records". 
												Un anno più tardi nel 1975 
												pubblica l'album "Love 
												To Love You Baby" che la 
												renderà nota anche al mercato 
												statunitense, e questo grazie 
												alla distribuzione della neonata 
												
												Casablanca Records di 
												
												Neil Bogart. Il brano che dà 
												il titolo
												
												 all'album 
 
Love To Love You Baby 
												ha una durata di oltre 16 
												minuti, impensabile per l'epoca, 
												e apri la strada ai successivi 
												brani che incise la Summer 
												preferendo canzoni di lunga 
												durata piuttosto che 
												pubblicazione di molti singoli, 
												costituendo e stabilendo un 
												modello per quello che 
												nell'immediato futuro sarebbe 
												stato il fenomeno musicale 
												mondiale, la Disco Music. 
												
												Nel 1976 pubblica "A Love 
												Trilogy" e il concept album "Four 
												Seasons of Love" che ebbero un 
												moderato successo negli States, 
												ma un grande successo 
												nell'Europa continentale, 
												specialmente in Germania e 
												Italia. Un anno dopo, nel 1977 
												la svolta, viene pubblicato "I 
												Remember Yesterday" l'album 
												che consacrerà Donna Summer 
												Regina Della Disco perché al suo 
												interno erano presenti tutte le 
												sonorità che influenzeranno le 
												ritmiche future, l'House Music 
												la Techno e la Dance Elettronica 
												quest'ultima in particolare, con 
												li brano 
 
I Feel Love. 
												una delle sue maggiori Hit, 
												soprattutto in Italia, dove 
												conquistò
												
					
 la 
												vetta della classifica di 
												vendite rimanendo nella Top Ten 
												per ben 18 settimane 
												consecutive, divenendo il quinto 
												singolo più venduto del 1977. 
												sempre nel 77 arriva il suo 
												secondo concept album è "Once 
												Upon a Time" basato sulla favola 
												di Cenerentola, seguito nel 1978 
												da un'altro grande successo 
												l'album "Live and More", dove di 
												nuovo, veniva inserita una 
												traccia di oltre 16 minuti il 
 
MacArthur Park Suite. 
												Nel 1979, Donna Summer canta e 
												scrive forse il suo più grande 
												successo e pubblica l'album "Bad 
												Girls" dove al suo interno 
												spicca il famoso singolo 
 
Hot Stuff 
												per il quale le verrà assegnato 
												il Grammy Award come miglior 
												cantante femminile rock, nonché 
												il duetto con Barbra Streisand 
												
 
No More Tears (Enough is 
												Enough).
												Donna Summer è stata la 
												prima artista a piazzare tre 
												album doppi consecutivi al primo 
												posto quando pubblica On the 
												Radio. 
												
												 
												 Nel 
												1980 Donna Summer lascia la 
												
												Casablanca Records e firma 
												per la Geffen Records, casa per 
												cui scrive l'album "The Wanderer" 
												e "I'm a Rainbow", che non fu 
												pubblicato prima del 1996 per 
												timore di un flop. Per ordine 
												dell'etichetta discografica la 
												cantante abbandona gli autori 
												storici Giorgio Moroder e Pete 
												Bellotte, a favore 
												dell'affermato Quincy Jones. 
												Insieme a lui pubblica nel 1982 
												l'album "Donna Summer", di cui 
												spopolano le canzoni 
 
Love Is in Control 
												(Finger On The Trigger), 
 
The Woman in Me 
												e 
 
State of Independence, 
												la cui impronta new age sfonderà 
												in tutta Europa. 
												
												 
												Negli anni 80 la nascita 
												delle due figlie frena un po la 
												carriera artistica della 
												cantante, ma poi arrivano altri 
												successi come; l'album "She 
												Works Hard For The Money" e il 
												singolo del 1989 
 
This Time I Know It's for 
												Real diventa 
												un successo prima in Europa e in 
												seguito negli Stati Uniti. Negli 
												anni novanta preferisce esibirsi 
												in duetti, celebri quelli con 
												Liza Minnelli e Andrea Bocelli 
												Hot Stuff,uale interpreta 
 
Con Te Partirò, 
												e rilascia alcuni famosi singoli 
												come 
 
Love is The Healer, 
												e 
 
Carry On, 
												canzone con cui vinse il primo 
												Grammy come miglior singolo 
												dance. 
												
												 
												 Il 
												successo di un artista si misura 
												anche con i brani del suo 
												repertorio che vengono ripresi 
												da altri grandi cantanti e fra i 
												tanti artisti che hanno 
												utilizzato campionature o 
												ricantato canzoni di Donna 
												Summer vi sono: Madonna che 
												campionò "I Feel Love" nella 
												canzone 
 
Future Lovers, 
												Beyoncè che con il brano 
 
Naughty Girl, 
												riprende il motivetto iniziale 
												di "Love To Love You Baby", e 
												ancora artisti come; Pussycat 
												Dolls, Blondie, David Guetta, 
												Whitney Houston, Bette Midler, 
												Kylie Minogue, Moby, Stuart 
												Price, Diana Ross, Britney 
												Spears, Robbie Williams, Bronski 
												Beat, Marc Almond, Emmylou 
												Harris, Dionne Warwick e molti 
												altri... 
												
												 
												La lunga carriera di 
												Donna Summer è stata coronata da 
												tantissimi riconoscimenti e 
												premi vinti per le sue innate 
												capacità canore così nel 2004 
												Donna Summer entra per prima 
												nella Dance Music Hall of Fame, 
												insieme ai Bee Gees e a 
												
												Barry White. In carriera ha 
												vinto
												 5 
												Grammy Award e 6 American Music 
												Awards, 24 dischi d'oro e di 
												platino negli USA e 19 dischi 
												d'argento in Gran Bretagna. Ha 
												venduto oltre 130 milioni di 
												dischi in tutto il mondo e nel 
												1994 è stata insignita di una 
												stella alla Hollywood Walk of 
												Fame. Nel maggio del 2008, dopo 
												17 anni di assenza dalle scene 
												musicali pubblica un nuovo
												
					
 album 
												dal titolo "Crayons" 
												che include 13 canzoni inedite 
												tra cui 
 
The Queen Is Back 
												(La Regina è Tornata), Ma 
												purtroppo 4 anni dopo, il 17 
												Maggio 2012 nella sua casa al 
												mare vicino a Naples, sulla 
												costa ovest della Florida, Donna 
												Summer scompare all'età di 63 
												anni dopo aver combattuto contro 
												un cancro ai polmoni. nello 
												stesso anno viene ricordata e 
												premiata con il Billboard Music 
												Awards. Durante la cerimonia la 
												cantante
												
												Natasha Bedingfield 
												definisce Donna Summer "una 
												donna straordinaria che ha 
												portato tanta luce e che ha 
												ispirato molte donne, attraverso 
												la sua musica e se la si può 
												ricordare attraverso la sua 
												musica, questo non sarà mai 
												"L'ultimo Ballo". Dopo questa 
												dichiarazione, la
												
												Bedingfield, ha cominciato a 
												cantare 
 
Last Dance, 
												il brano che è valso alla Summer 
												un Academy Award, e che la vide 
												canate e recitare nel film "Thank 
												God It's Friday" Così è 
												scomparsa la vera e unica Regina 
												Della Disco, e rimane di lei il 
												suo immenso patrimonio artistico 
												interpretato con una voce che 
												ancora oggi muove emozioni che 
												poche artiste come lei hanno 
												saputo regalarci. Qualche giorno 
												dopo la sua morte, le vendite 
												dei suoi album sono aumentate 
												del 3.277 per cento. 
												
												 
												 Questo 
												doppio CD contiene le 26 Hit più 
												note, estratte dalla discografia 
												dell'artista, brani che 
												rappresentano al meglio le 
												capacità artistiche di Donna 
												Summer. Ogni traccia è stata 
												rimasterizzata in alta 
												definizione per una maggiore 
												conservazione della fedeltà. 
												Inoltre nel secondo CD sono 
												presenti le versioni 12''Mix 
												Extended dei brani più 
												significativi pubblicati nel 
												periodo di maggior successo di 
												Donna Summer, quando incideva 
												per la famosa 
												
												Casablanca Records di 
												
												Neil Bogart. 
												La Sua 
												Discografia: 
												 
												1974 - Lady of the Night 
												1975 - Love to Love You Baby 
												1976 - A Love Trilogy 
												1976 - Four Seasons of Love 
												
												1977 - I Remember Yesterday 
												1977 - Once Upon a Time 
												1978 - Live And More 
												1979 - On The Radio: 
												Greatest Hits Vol.1 & 2 
												
												1979 - Bad Girls 
												1980 - The Wanderer 
												1981/1996 - I'm a Rainbow 
												1982 - Donna Summer 
												1983 - She Works Hard for the 
												Money 
												1984 - Cats Without Claws 
												1987 - All Systems Go 
												1989 - Another Place and Time 
												1991 - Mistaken Identity 
												1994 - Christmas Spirit 
												2008 - Crayons 
												 |